La Corte Europea dei Diritti Umani Condanna l'Italia per l'omessa esecuzione delle sentenze che riconoscono crediti verso la Pubblica Amministrazione
Viola l'equo processo il mancato pagamento di crediti accertati all'esito di un processo

Il 18 gennaio 2024, la Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato l'Italia per non aver onorato i debiti di alcuni comuni in dissesto finanziario. La decisione è stata presa a seguito del caso di un creditore, assistito dall'Avvocato Marco Lo Giudice che aveva richiesto il pagamento di €100,000 dal comune di Partinico.
La Corte ha stabilito che l'Italia aveva violato il diritto a un equo processo e la protezione della proprietà, ordinando il risarcimento di €9,600 per danni morali.
Attualmente, ci sono 62 comuni siciliani in stato di dissesto finanziario. Questo caso sottolinea l'importanza di rispettare le decisioni dei tribunali nazionali e di proteggere i diritti dei creditori.
Per ulteriori dettagli, visita l'articolo su ANSA. ( https://www.ansa.it/europa/notizie/qui_europa/2024/01/18/la-corte-europea-dei-diritti-umani-condanna-litalia-per-i-comuni-in-dissesto_83461acf-6038-4b0d-adaa-1743eb24c5a7.html )

